
Dietro a Fieracavalli vi è un grande impegno ed un enorme lavoro da parte degli amanti dei Merens.
Fra le varie manifestazione a cui partecipa l’Associazione Allevatori Cavalli di Merens, vi è Fieracavalli Verona, un’esposizione fieristica dedicata ai cavalli e all’equitazione che si svolge a Verona con cadenza annuale dal 1898.Presso FieraCavalli Verona, il Cavallo di Razza Merens è presentato nel padiglione dedicato a all’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A, tradizionalmente allestito nel Padiglione 10 del quartiere fieristico.
Oltre 250 cavalli presenti, simbolo della ricca biodiversità equina del nostro Paese, appartenenti alle razze dei Libri Genealogici del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido, del Maremmano, del Norico, del Bardigiano, del Murgese e dell’Haflinger Italia; inoltre, una rappresentanza delle razze di Registro Anagrafico tenuto dall’A.I.A., simboli di quel legame con il territorio e della passione con cui gli allevatori italiani tutelano e conservano specie che sono state a rischio di estinzione e che, in alcuni casi, lo sono tutt’ora.
Il pubblico veronese ha potuto ammirare esemplari delle razze Tolfetano, Sanfratellano, Pony di Esperia, Cavallo del Ventasso, Pentro, Salernitano, Persano, Romano, MERENS oltre ad asini di Martina Franca, Asino Sardo ed Asino dell’Asinara.
Il ring principale del Padiglione 10 del Salone delle razze italiane ospita, come consuetudine, anche alcune dimostrazioni del lavoro di pattuglia in campagna e nelle riserve naturali effettuato con cavalli allevati in biodiversità dal Comando Carabinieri Forestali (Biodiversità e Parchi), che utilizza razze quali il Monterufolino, l’Haflinger, il Maremmano, il Salernitano, il Persano ed il Murgese.

L’Associazione Italiana Allevatori (A.I.A) continuerà a seguire il settore equino per il valore incontestabile che esso riveste in termini di indotto economico e sociale, nonché di rappresentazione di quel costante lavoro di difesa e tutela del territorio e della biodiversità posto in opera dagli allevatori. Attività che sono tra i cardini del presidio e valorizzazione dei territori e dell’ambiente che, come purtroppo si continua a constatare, nel nostro Paese presentano criticità e fragilità causate anche dall’abbandono e dalla desertificazione.
Da numerosi anni l’Associazione Allevatori Cavalli di Merens partecipa a FieraCavalli.


Nel 2018, Fieracavalli ha compiuto 120 anni e si è tenuta nell’ultimo fine settimana di ottobre.
Dietro a Fieracavalli vi è un grande impegno ed un enorme lavoro da parte degli amanti dei Merens.
Come per le altre razze, alla razza Merens viene concessa la possibilità di presentazione della razza all’interno di un ring, nel quale è possibile apprezzare prove di utilizzo, dimostrazioni ed esibizioni dei cavalli.
Durante le prove di utilizzo sul campo, presso il Padiglione 10, lo speacker fa un breve riassunto sulla razza Merens, spiegando ai numerosi spettatori da dove proviene la razza, come viene allevata e lavorata, spiegando inoltre le prove visibili sul campo.
In occorrenza del 120° anniversario di FieraCavalli, l’Associazione Allevatori Cavalli di Merens ha presentato i seguenti utilizzi:
- Attacco: Pariglia composta da Birbante del Besse’ (Castrone nato nel 2011) e Carlotta dei Giurset (Cavalla nata nel 2012);
- Monta Inglese: Diaulot del Besse’ (Castrone nata nel 2013);
- Monta Western: Viol De Val Mairo (Castrone nato nel 2009);
- In collaborazione con l’Accademia di Formazione Equestre Italiana, lo Stallone Stralisco dell’Aurora, nato nel 2006, ha rappresentato A.F.E.I, eseguendo esercizi di “arte equestre” dove il binomio cavallo e cavaliere diventano un unico soggetto inscindibile nel rispetto e nella conoscenza reciproca.
FieraCavalli Verona fa da vetrina alla Razza Merens in quanto offre la possibilità ai numerosi spettatori di conoscere questa razza.
La partecipazione a questa importante manifestazione è frutto di una grande collaborazione fra i soci dell’Associazione e di tutti gli amici simpatizzanti dei Merens.

Sede
Borgata Rore, 49
12020 Sanpeyre CN
Contatti
- info@allevatoridimerens.it
+39.346.7705544 - +39.333.5215322